STUDIO PRELIMINARE DEL PROGETTO Delineate le richieste del cliente, si passa ad imbastire uno studio di massima e quelle che dovranno essere le soluzioni tecniche. Definendo così gli ingombri macchina oppure quegli dell’impianto.
STUDIO CINEMATICO Vengono sviluppati i cinematismi meccanici che dovranno intervenire per la realizzazione del ciclo di produzione.
DIMENSIONAMENTO Si calcolano in maniera opportuna tutti gli oggetti coinvolti per la realizzazione dei cinematismi meccanici. Dimensionando i vari motori, riduttori e attuatori, facendo inoltre tutte le verifiche strutturali necessarie.
STUDIO DEFINITIVO Si procede alla definizione dei dettagli di ogni singolo particolare effettuando opportune verifiche mirate a confermare la bontà delle scelte progettuali attuate. Ponendo una forte attenzione anche all’aspetto estetico.
REALIZZAZIONE Definito il progetto in ogni suo aspetto si passa alla stesura della documentazione tecnica per la realizzazione dei vari particolari e a quella necessaria per le opere di assemblaggio.
DOCUMENTAZIONE La fase in cui viene stesa la documentazione relativa al funzionamento e alla manutenzione della macchina/impianto.

SERVIZI

Progettazione Meccanica Consulenze tecniche Studi di fattibilità Dimensionamento strutture in acciaio
GESTIONE viene spiegato come deve essere gestito il progetto, le azioni che contestualmente alla parte della gestione si rendono necessarie per poter padroneggiare gli strumenti che il software mette a disposizione
PARTI sono spiegati i comandi necessari alla costruzione dei singoli particolari e quelli da utilizzare nelle attività di modellazione
ASSIEMI come assemblare le varie parti sottolineando quello che potrebbe essere il modo più veloce ed efficace per lo sviluppo della macchina o dell’impianto
MESSE IN TAVOLA come elaborare la documentazione relativa alla costruzione delle parti e al loro assemblaggio, l’utilizzo delle distinte base

DIDATTICA

Cell: 348 636 5726

CONTATTI

DIMENSIONAMENTO, REALIZZAZIONE e FORNITURA «chiavi in mano»
L’esperienza maturata nelle molteplici attività progettuali sviluppate parallelamente con Inventor hanno fatto nascere la sezione didattica. Progettisti, disegnatori e studenti che hanno l’esigenza di acquisire le nozioni necessarie per l’utilizzo di INVENTOR, verranno istruiti con un’ottica improntata sugli aspetti di progettazione, mettendo in risalto le esigenze di chi si trova ad utilizzare un software 3D. CORSO BASE: Il corso base di Inventor mette in condizione i progettisti disegnatori e studenti di gestire in maniera completa il progetto in 3D. Partendo da un livello base si affronteranno tutti gli argomenti utili per disegnare un modello. Inoltre verranno trattate le nozioni necessarie per la gestione della documentazione del progetto nella fase di sviluppo e nella costruzione dell'assieme. Oltre alla sezione modellazione verrà trattata anche la sezione per la progettazione delle lamiere. Il programma sarà personalizzato in base alle esigenze dell'allievo con lezioni singole o di gruppo. CORSO AVANZATO: Il corso avanzato è studiato in base alla richieste specifiche di chi ha già acquisito padronanza con il software. Gli argomenti possono spaziare dalla tecnica del multicorpo alla gestione delle movimentazione in 2D degli studi cinematici, senza tralasciare tutte le tecniche messe a disposizione per alleggerire la fase progettuale. Verranno messi in evidenza i modi più efficaci di gestione delle librerie e della documentazione.
© Antonio Di Martino © Antonio Di Martino © Antonio Di Martino
© 2024 Antonio Di Martino. All rights reserved. P.IVA03568520138
Via Monsignor Giovanni Elli, n.2 22066, Mariano Comense (CO)

LAVORI

ADM  Studio Progettazione Meccanica
© Antonio Di Martino © Antonio Di Martino © Antonio Di Martino
scopri di più…
L’esperienza maturata nelle molteplici attività progettuali sviluppate parallelamente con Inventor hanno fatto nascere la sezione didattica. Progettisti, disegnatori e studenti che hanno l’esigenza di acquisire le nozioni necessarie per l’utilizzo di INVENTOR, verranno istruiti con un’ottica improntata sugli aspetti di progettazione, mettendo in risalto in maniera più netta le esigenze di chi si trova ad utilizzare un software 3D. CORSO BASE: Il corso base di Inventor mette in condizione i progettisti disegnatori e studenti di gestire in maniera completa il progetto in 3D. Partendo da un livello base si affronteranno tutti gli argomenti utili per disegnare un modello . Inoltre verranno trattate le nozioni necessarie per la gestione della documentazione del progetto nella fase di sviluppo e nella costruzione dell'assieme. Oltre alla sezione modellazione verrà trattata anche la sezione per la progettazione delle lamiere. Il programma sarà personalizzato in base alle esigenze dell'allievo con lezioni singole o di gruppo. CORSO AVANZATO: Il corso avanzato è studiato in base alla richieste specifiche di chi ha già acquisito padronanza con il software. Gli argomenti possono spaziare dalla tecnica del multicorpo alla gestione delle movimentazione in 2D degli studi cinematici, senza tralasciare tutte le tecniche messe a disposizione per alleggerire la fase progettuale. Verranno messi in evidenza i modi più efficaci di gestione delle librerie e della documentazione.

ADM

STUDIO PROGETTAZIONE MECCANICA
STUDIO PRELIMINARE DEL PROGETTO
STUDIO CINEMATICO
DIMENSIONAMENTO
STUDIO DEFINITIVO

SERVIZI

Progettazione Meccanica Consulenze tecniche Studi di fattibilità Dimensionamenti Progettazione strutture acciaio
DIMENSIONAMENTO, REALIZZAZIONE, FORNITURA «chiavi in mano»

DIDATTICA

scopri di più…
Cell: 348 636 5726

CONTATTI

© 2024 Antonio Di Martino. All rights reserved. P.IVA03568520138
Via Monsignor Giovanni Elli, n.2 22066, Mariano Comense (CO)

LAVORI

  • shutterstock_212727151
  • shutterstock_674670001
  • shutterstock_709949521
1 2 3